Made in Italy: una storia di successo
Il Made in Italy vede quattro macro- settori dietro ai quali operano soprattutto Artigianato e Micro, Piccole Imprese:
› Alimentari-Vini
› Abbigliamento-Moda
› Arredo-Casa
› Automazione-Meccanica-Gomma-Plastica
Durante la prima emergenza Covid-19, si sono attivate diverse campagne su internet e social con l’obiettivo di sensibilizzare sempre più persone a scegliere prodotti italiani, al fine di sostenere l’economia del paese sfruttando il web, canale disponibile per l’acquisto di prodotti, ed una grande fonte di approvvigionamento per PMI.
Fino a qualche anno fa, la rete, non era considerata il canale principale per comprare o vendere prodotti, ma l’emergenza in cui viviamo ha comportato la necessità di riorganizzare le normali abitudini: l’impossibilità di effettuare spostamenti, soprattutto durante il primo loockdown, ha reso infatti necessario usufruire degli acquisti online.
E il Made in Italy ha retto bene e in alcuni comparti agroalimentari si registra un aumento considerevole delle esportazioni.